Luca Rosetti Skipper
  • Home
  • Lo Skipper
  • La Mini Transat
  • Oltre la Mini Transat
  • Race=Care
  • Palmares
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin

LO SKIPPER

Luca Rosetti, classe 1995, è un navigatore bolognese di origine romagnola, appassionato di mare e di vela fin dall’infanzia. Ha mosso i primi passi nel mondo della vela con il suo primo corso a soli 6 anni presso il circolo nautico del Savio, dove ha scoperto la sua grande passione per il mare e la navigazione.

Dopo anni di costanti allenamenti, Luca ha iniziato ad approcciare il mondo delle regate all’età di 10 anni, partecipando a diverse competizioni in Optimist e in Laser. Dopo essersi distinto come atleta, Luca ha deciso di dedicarsi all’allenamento di squadre agonistiche di Laser, trasmettendo la sua passione e le sue conoscenze ad altri appassionati.

Nel 2016, Luca ha avuto l’opportunità di partecipare alla sua prima regata d’altura in Adriatico, dove ha avuto modo di conoscere Lorenzo Gervaso, armatore del Mini 650 342. Da quel momento, Luca ha deciso di seguire il suo sogno di attraversare l’oceano Atlantico e ha iniziato a prendersi cura di 342, il suo primo mini.

Dopo tre anni di intensa preparazione, Luca ha partecipato alla Mini Transat del 2019, dove ha dimostrato le sue capacità e la sua determinazione. Nonostante qualche difficoltà nella prima tappa, nella seconda Luca è riuscito a ottenere un ottimo risultato, posizionandosi al 18° posto assoluto e al 10° di tappa.

Ora, Luca ha un nuovo e ambizioso progetto che lo vede impegnato in Francia, a Lorient, dove si prepara a competere con una barca di nuova generazione. Grazie al supporto di diversi sponsor e del team Race=Care, Luca è pronto a sfidare il mare e a raggiungere nuovi traguardi nella sua carriera di navigatore.

La Mini Transat

Una gara di endurance che richiede il massimo delle capacità di navigazione e della tecnica di vela in solitario.

La Mini Transat, istituita nel 1977, è una regata unica nel suo genere, dove i partecipanti devono attraversare l’Oceano in solitario a bordo di imbarcazioni di soli 6 metri e mezzo, le famose Mini 650. Durante la gara, affronterò una navigazione oceanica di oltre 4000 miglia in meno di un mese, passando per la prima tappa da Les Sables d’Olonne in Francia alle Canarie, per poi iniziare la vera e propria avventura verso i Caraibi, in Guadalupa.

Per partecipare a questa sfida, ho dedicato anni alla mia preparazione fisica e mentale, alla conoscenza delle strategie di navigazione e delle competenze meteorologiche necessarie per affrontare ogni situazione. Oltre alla preparazione, ho anche curato la scelta dell’attrezzatura da vela e di navigazione elettronica per affrontare la navigazione d’altura nel modo più efficace possibile.

https://www.minitransat.fr/

AnteriorePosteriore
Guarda il video!
30

Giorni di navigazione

4050

Miglia nautiche

68

Barche Serie

22

Barche prototipo

Il Team: RACE=CARE

Luca naviga in solitario, ma a terra è entrato  a far parte del Team italiano race=care ideato da Luca Del Zozzo.

Insieme, i nostri skipper hanno deciso di utilizzare la loro passione per la vela per sostenere progetti di solidarietà e sensibilizzare l’attenzione su queste importanti cause.

Il progetto R=C nasce proprio per fare la differenza! Attraverso questo progetto, il team raccoglie fondi per aiutare chi già si dedica ad aiutare gli altri. E il modo migliore per farlo è partecipare alle competizioni internazionali di vela in cui i nostri skipper eccellono.

Il CUAMM – Medici con l’Africa dal 1950 fornisce assistenza medica ai nostri fratelli del continente africano. Per poter continuare a farlo, hanno bisogno di risorse umane e finanziarie. Unisciti al nostro team per aiutare questa importante causa e avere un impatto positivo nel mondo!

R=C nasce proprio per fare qualcosa di più!

Scopri di più!

Oltre la Mini Transat

Nel settembre del 2022 ho avuto l’opportunità di sfidare i miei limiti e immergermi in una grande avventura nell’oceano, partecipando alla leg 3 del GLOBE 40 a bordo del Class 40. Insieme al mio compagno giapponese di regata, Masa Suzuki, ho affrontato una delle tappe più impegnative del percorso, attraversando l’oceano del Sud dall’isola di Mauritius fino ad Auckland, passando per l’Oceano Indiano e una parte del Pacifico. Durante la traversata, abbiamo superato temibili ostacoli come il Cape Leewuin e il celebre Bass Straight.

Essere un navigatore oceanico richiede una buona conoscenza della navigazione d’altura e delle tecniche di navigazione. Ero preparato grazie ai miei allenamenti.

Navigare in solitario può essere impegnativo, ma farlo in doppio ha reso la sfida ancora più interessante e appagante. Siamo riusciti a utilizzare efficacemente le nostre strategie di navigazione per superare gli avversari e portare a termine la gara, arrivando ad Auckland al secondo posto, dopo 35 giorni di navigazione

Questa esperienza è stata un’emozionante prova di resistenza e abilità, e mi ha fatto capire ancora di più la passione per i sport acquatici e la vela in solitario.

Non perderti il diario di bordo: RACCONTI SALATI !

LEGGI QUI !
AnteriorePosteriore

PALMARES

ANNORISULTATOBARCAREGATA
201918°Mini650Mini Transat La Boulangere 2019
20223° Mini650Les Sables Les Acores Les Sables
20222°Class 40Leg 3 Globe 40
Scopri di più!

Contatti

339-3359413

    PARTNER

    Sponsor

    Sponsor tecnico

    Luca Rosetti

    🇮🇹 Un fantastico 2022 ricco di miglia e Ocea 🇮🇹 Un fantastico 2022 ricco di miglia e Oceani,
un ottimo allenamento per la Mini Transat del 2023 !

🇬🇧 An amazing 2022 full of miles and Oceans,
great training for the Mini Transat of 2023 !
.
.
.
@cel_components
@cscolorssrl
@hellyhansen
@marinadirimini.rn
@clubnauticorimini

@mediciconlafricacuamm

@raceequalcare

@classeminiita
.
.
.
#racecare #Ita998 #classemini650 #mini650 #classeminiitalia #classemini #minitransat #minitransat2023 #sail #sailing #sailor #instasail #instasailing #sailinstagram #sailinglife #sailingworld #worldsailing #offshoresailing #offshoreracing #offshore #offshorelife
    🇮🇹 Ultimo allenamento della stagione. Il bol 🇮🇹 Ultimo allenamento della stagione.
Il bolide uscirà dall'acqua e il cantiere d'inverno sarà un momento cruciale della preparazione.
Nel 2022 abbiamo dato tutto e ogni regata il feeling è aumentato e i risultati sono arrivati. Ora bisogna concentrarsi sul 2023 e partire in grande stile. Obiettivo Mini transat 2023.

🇬🇧 Last training of the season.
The fireball is going out of the water and the winter refit will be a crucial moment of preparation.
In 2022 we gave everything and during every regatta the feeling increased and the results arrived. Now we need to focus on 2023 and be back in a great mood.  Next Goal:Mini Transat 2023
.
.
.
@cel components
@mpharma
@cscolorssrl
@hellyhansen
@marinadirimini.rn
@clubnauticorimini
@classeminiita
.
.
.
#racecare #Ita998 #classemini650 #mini650 #classeminiitalia #classemini #minitransat #minitransat2023 #sail #sailing #sailor #instasail #instasailing #sailinstagram #sailinglife #sailingworld #worldsailing #offshoresailing ##offshoreracing #offshore #offshorelife
    Oggi 3 anni fa... Partecipare a la Mini Transat L Oggi 3 anni fa...

Partecipare a la Mini Transat La Boulangère era, per me, un sogno. Finirla qualcosa di veramente incredibile!

Oggi manca meno di un anno a la Mini Transat 2023. È cambiata la barca, è cambiato il posto dove mi alleno, sono cambiato io...

È cambiato l'obiettivo.

Con race=care e grazie ai nostri partners sono pronto ad una nuova sfida più ambiziosa. Una sfida che non si gioca solo in mare.
Una sfida anche umana.
.
.
.
@cel_components
M-pharma
CS Color S.r.l
Marina di Rimini
@hellyhansen
@clubnauticorimini
.
@maccaferriworld
 .
@mediciconlafricacuamm
@raceequalcare
.
.
.
#racecare #classemini #lessableslesacoreslessables
@classeminiita
    Breve riassunto dello scorso mese. 🌊 . . . @ Breve riassunto dello scorso mese. 🌊
. 
. 
. 
@globe40_
@milai.aroundtheworld 
@masasuzuki_skipper 
. 
. 
@cel_components
. 
. 
#sail #sailing #sailor #instasail #instasailing #sailinstagram #sailinglife #sailingworld #worldsailing #offshoresailing ##offshoreracing #offshore #offshorelife #globe40
    GLOBE 40 Mauritius - Aukland RACCONTI SALATI #12 - GLOBE 40 Mauritius - Aukland
RACCONTI SALATI #12 - The day after 

Cavolo.. 3,5 miglia di distanza dai primi dopo oltre 6150 miglia di regata.. circa 40 min dopo quasi 35 giorni di navigazione... un arrivo al fotofinish che ci vede sconfitti... 

Abbiamo dato tutto. Nulla da recriminare. Gli avversari hanno meritato,  nulla da dire. Perdere di così poco fa male, ma che emozione arrivare ad Auckland, una delle capitali mondiali della vela, via mare. 

È la terza regata consecutiva in cui all'arrivo non sono completamente soddisfatto del risultato. Non perché non sia giusto.. manca la zampata, ma ogni volta manca sempre meno. 
Atterrato avevo 3 desideri, esattamente in questo ordine:
- una doccia calda 
- una vera pizza italiana 
- un letto.

Soddisfatti 2 su 3, ma ho già trovato un ristorante italiano di italiani dove portare Masa ad assaggiare della buona pizza. 
Non sono solito cercare la cucina italiana all' estero, ma è troppo tempo che sono fuori dal bel paese.. 

Racconti salati si chiude qui... per ora.
.
.
.
@milai.aroundtheworld | @masasuzuki_skipper | @globe40 | @andreafantiniracing 
#Globe40 #sailing #sailor #instasail #instasailing #sailinstagram #sailinglife #sailingworld #worldsailing #offshoresailing #offshoreracing #offshore #offshorelife
    GLOBE 40 - L'arrivo ad Aukland 🏁. Dopo 35 gior GLOBE 40 - L'arrivo ad Aukland 🏁.

Dopo 35 giorni di navigazione ed oltre 6000 miglia percorse arriviamo secondi al traguardo a sole 5 miglia dai primi...(peccato, ma complimenti ai nostri avversari, hanno giocato meglio le loro carte).

Un'esperienza pazzesca 😁 !
.
.
.
📸 @globe40 
.
.
.
@milai.aroundtheworld | @masasuzuki_skipper | @cel_components 
#Globe40 #sailing #sailor #instasail #instasailing #sailinstagram #sailinglife #sailingworld #worldsailing #offshoresailing #offshoreracing #offshore #offshorelife
    GLOBE 40 Mauritius - Aukland WELCOME TO NEW ZELAND GLOBE 40 Mauritius - Aukland
WELCOME TO NEW ZELAND 🏙 ⛵️

- 10 miglia all'arrivo !
.
.
.
@milai.aroundtheworld | @masasuzuki_skipper | @cel_components | @globe40 
#Globe40 #sailing #sailor #instasail #instasailing #sailinstagram #sailinglife #sailingworld #worldsailing #offshoresailing #offshoreracing #offshore #offshorelife
    GLOBE 40 Mauritius - Aukland RACCONTI SALATI #11 - GLOBE 40 Mauritius - Aukland
RACCONTI SALATI #11 - Last days

Day 34 
Per essere solitari non si può essere soli.
Ok, è vero... questa regata non è in solitario, ma è la frase che mi sono stampato in testa quando sono partito per il progetto transat 2019. 
Era il 2017. Ero un ragazzino ed era solo un sogno. 
Da solo non sarei andato da nessuna parte. 
Il ragazzino, un po' ingenuo e con i capelli quasi sempre arruffati, ha avuto la fortuna di appassionare un po' di persone al progetto e di conoscerne di nuove. E grazie a questo il sogno si è realizzato. 
Ora, se sono qui, nell'oceano Pacifico, dopo aver appena attraversato l'Indiano e avendo nella scia quell'Atlantico della Mini Transat 2019 è perché, da quel sogno realizzato, è nato un progetto sportivo. 
Ho al mio fianco un team, race=care, che mi ha accolto e non finirò mai di ringraziare. Mi aiuta a fare ciò che più amo fare e allo stesso tempo, nel mio piccolo, aiutare il prossimo (venite a  trovarci sulle pagine social e sul sito www.racecare.it) 
E abbiamo al nostro fianco dei partner. 
In particolare voglio ricordare @cel_components , che mi segue anche in questa regata e che è al mio fianco dal 2019. Da quel momento ne abbiamo fatte di miglia insieme e assieme, ognuno nel suo campo, stiamo raccogliendo i risultati del nostro impegno, della nostra passione, nostro lavoro con una collaborazione vincente da entrambe le parti. 

Day 35
Perché lo fai, perché navighi? 
In realtà è difficile rispondere. Bisogna sapersi guardare dentro, senza filtri. 
Nel tempo ho dato varie risposte.
Perché non ce n'è una?
Due ragioni: innanzitutto a volte non sono stato onesto con me stesso e ho dato una risposta, invece che cercare la risposta. E, secondo, noi evolviamo, evolve la capacità di analisi, evolvono le motivazioni. 
Dunque perché?...

Continua nel primo commento.
.
.
.
@milai.aroundtheworld | @masasuzuki_skipper
#Globe40 #sailing #sailor #instasail #instasailing #sailinstagram #sailinglife #sailingworld #worldsailing #offshoresailing #offshoreracing #offshore #offshorelife
    @globe40_ ⛵ ONE DAY TO AUCKLAND 🚀🏁 . . . @globe40_ ⛵
ONE DAY TO AUCKLAND 🚀🏁
. 
. 
. 
#Globe40 #leg3 #ocean #regatta

    Fotografie

    © Pitsfoto © Eros Zanini
    pitsfoto

     

    Website

    Filippo Lelli Mami
    filippo lelli-mami

                           Copyright © 2023 Luca Rosetti Skipper. Tutti i diritti riservati.
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube
    • Linkedin
    Scorrere verso l’alto